B – Religione

W. Furley, V. Gysembergh, Reading the liver, Tübingen 2015.

S. Galasso, Pittura vascolare, mito e teatro: l’immagine di Medea tra VII e IV secolo a.C., in G. Bordignon (a cura di), Scene dal mito. Iconologia del dramma antico, Rimini 2015, pp. 275-302.

D. F. Maras, Miti e riti di divinizzazione in Italia centrale nell’età tirannica, in M. P. Baglione, L. M. Michetti (a cura di), Le lamine d’oro a cinquant’anni dalla scoperta. Dati archeologici su Pyrgi nell’epoca di Thefarie Velianas e rapporti con altre realtà del Mediterraneo (Atti del Convegno, Roma 2015), ScAnt 21.2, 2015, pp. 75-99.

F.-H. Massa-Pairault, Turnus: de Virgile à Castrum Inui, in Ostraka 21-22, 2013-2014 [2015], pp. 93-117.

C. Masseria, La natura augurale del tempio lucano, in Ostraka 21-22, 2013-2014 [2015], pp. 119-128.

S. Rafanelli, Una foggia monumentale di lunga durata: l’altare a gradini, in L. Attenni (a cura di), Studi sulle mura poligonali. Atti del quinto seminario (Alatri 2010), Alatri 2015, pp. 221-232.

T. D. Stek, Cult, conquest, and ‘religious Romanization’. The impact of Rome on cult places and religious practices in Italy, in T. D. Stek, G.-J. Burgers (a cura di), The impact of Rome on cult places & religious practices in ancient Italy, London 2015, pp. 1-28.

F. Veronese, Appunti sul culto di Eracle e Gerione tra storia e archeologia, in Kokalos 50, 2004 [2015], pp. 345-367.