Protostoria

M. R. Belgiorno, M. R. Pitone, I pendenti a pettine: simboli viaggianti, in N. Negroni Catacchio (a cura di), Ornarsi per comunicare con gli uomini e con gli Dei. Gli oggetti di ornamento come status symbol, amuleti, richiesta di protezione. Preistoria e protostoria in Etruria. Ricerche e scavi. Atti del dodicesimo incontro di studi (Valentano, Pitigliano, Manciano 2014), Milano 2016, pp. 387-405.

M. Bonghi Jovino, Per gli uomini e per gli dei. Simbolismo e significazione. Una fibula da parata della necropoli capuana, in N. Negroni Catacchio (a cura di), Ornarsi per comunicare con gli uomini e con gli Dei. Gli oggetti di ornamento come status symbol, amuleti, richiesta di protezione. Preistoria e protostoria in Etruria. Ricerche e scavi. Atti del dodicesimo incontro di studi (Valentano, Pitigliano, Manciano 2014), Milano 2016, pp. 529-556.

G. Camporeale, Dal Tirreno all’Adriatico: il caso di Fermo nell’età del Ferro, in G. Baldini, P. Giroldini (a cura di), Dalla Valdelsa al Conero. Ricerche di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis (Atti del Convegno, Colle di Val d’Elsa – San Gimignano – Poggibonsi 2015), Firenze 2016 (Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archelogici della Toscana, supplemento 2), pp. 13-23.

F. di Gennaro, A. Amoroso, Oggetti di ornamento come indicatori di status nelle comunità del Lazio antico nel Bronzo finale e nella prima età del Ferro. Alcune riflessioni, in N. Negroni Catacchio (a cura di), Ornarsi per comunicare con gli uomini e con gli Dei. Gli oggetti di ornamento come status symbol, amuleti, richiesta di protezione. Preistoria e protostoria in Etruria. Ricerche e scavi. Atti del dodicesimo incontro di studi (Valentano, Pitigliano, Manciano 2014), Milano 2016, pp. 315-333.

P. Gastaldi (a cura di), Pontecagnano III. Dizionario della cultura materiale. 1. La Prima Età del Ferro, Salerno 2016.

C. Giardino, Evidence for foreign contacts in Sicilian and Southern Italian hoards of the Late Bronze Age and Early Iron Age, in H. Baitinger (a cura di), Materielle Kultur und Indentität im Spannungsfeld zwischen mediterraner Welt und Mitteleuropa (Atti del Convegno, Magonza 2014), Mainz 2016, pp. 239-261.

C. Iaia, Styles of drinking and the burial rites of Early Iron Age Middle-Tyrrhenian Italy, in E. Perego, R. Scopacasa (a cura di), Burial and social change in first millennium BC Italy, Oxford 2016, pp. 31-54.

C. Kremer, Weaving identities – Local and global customs between Early Iron Age Italy and Greece, in O. C. Aslaksen (a cura di), Local and global perspectives on mobility in the Eastern Mediterranean (Atti del Convegno, Atene 2011), Athens 2016, pp. 231-252.

I. Martelli, New proposals on some Iron Age contexts from Vulci and Pontecagnano with pyxides and tablet-weaving belts, in Mediterranea 12-13, 2015-2016, pp. 9-29.

C. Mühlenbock, Adoring the past: anthropomorphic art and body language in the Iron Age Mediterranean, in O. C. Aslaksen (a cura di), Local and global perspectives on mobility in the Eastern Mediterranean (Atti del Convegno, Atene 2011), Athens 2016, pp. 253-279.

L. Shipley, Potting personhood: biconical urns and the development of individual funerary identity, in E. Perego, R. Scopacasa (a cura di), Burial and social change in first millennium BC Italy, Oxford 2016, pp. 55-76