Sardinia

M. Botto, La produzione del vino in Sardegna tra Sardi e Fenici: lo stato della ricerca, in G. M. Di Nocera et al. (a cura di), ArcheoTipico. L’archeologia come strumento per la ricostruzione del paesaggio e dell’alimentazione antica (Atti del Convegno, Viterbo 2015), Rivista di Storia dell’Agricoltura 56, 2016 [2017], pp. 79-96.

l. Cheri, La Sardegna nuragica tra VII e VI sec. a.C.: testimonianze materiali dalla regione del Sulcis, in M. Guirguis (a cura di), From the Mediterranean to the Atlantic: people, goods and ideas between East and West, (Atti del Convegno, Carbonia – Sant’Antioco 2013), 1, Folia Phoenicia 1, 2017, pp. 120-124.

M. Guirguis (a cura di), Corpora delle antichità in Sardegna. La Sardegna fenicia e punica. Storia e materiali, Nuoro 2017.

J. M. Haine, Interazioni e mutamenti tra la prima e la seconda età del Ferro nella Sardegna centrale, in BABesch 92, 2017, pp. 23-36.

N. Ialongo, Nuragic and Phoenician sequences in Sardinia, in the framework of the Iron Age chronology of Western Mediterranean (ca. 850-730/725 cal. BC), in M. Guirguis (a cura di), From the Mediterranean to the Atlantic: people, goods and ideas between East and West, (Atti del Convegno, Carbonia – Sant’Antioco 2013), 1, Folia Phoenicia 1, 2017, pp. 95-104.

M. Madau, Segni della memoria nella Sardegna dei Nuragici e dei Fenici, in M. Guirguis (a cura di), From the Mediterranean to the Atlantic: people, goods and ideas between East and West, (Atti del Convegno, Carbonia – Sant’Antioco 2013), 1, Folia Phoenicia 1, 2017, pp. 91-94.

L. Soro, Dal Mediterraneo orientale alla Sardegna passando per l’Egeo e viceversa. Nuove proposte sui viaggi di andata e ritorno in quel tempo chiamato “precolonizzazione”, in M. Guirguis (a cura di), From the Mediterranean to the Atlantic: people, goods and ideas between East and West, (Atti del Convegno, Carbonia – Sant’Antioco 2013), 1, Folia Phoenicia 1, 2017, pp. 25-32.