A – Cataloghi di musei e mostre

Archeologi tra ‘800 e ‘900. Città e monumenti riscoperti tra Etruria e Lazio antico (Catalogo della Mostra, Guidonia Montecelio 2012), s.l. 2012.

Auktionshaus H. D. Rauch, 90. Münzenauktion, Wien 2012.

Christie’s, New York. Antiquities. Wednesday, 5 December 2012, New York 2012.

Les Étrusques, civilisation de l’Italie ancienne (Catalogo della Mostra, Montreal 2012), Montreal 2012.

Numismatik Lanz, München. Auktion 154, numismatische Raritäten, München 2012.

G. Baldini et al. (a cura di), The Bargagli Collection in the Civic and Collegiate Church Archaeological Museum in Casole d’Elsa. Material owned by the municipality, I, Colle Val d’Elsa/Casole d’Elsa 2012.

M. G. Benedettini (a cura di), Il Museo delle Antichità Etrusche e Italiche. III. I bronzi della collezione Gorga, Roma 2012.

B. Cavaliere, J. Udell (a cura di), Ancient Mediterranean art. The William D. and Jane Walsh Collection at Fordham University, New York 2012.

M. Corrente (a cura di), Lo spreco necessario. Il lusso nelle tombe di Ascoli Satriano (Catalogo della Mostra, Ascoli Satriano 2011), Foggia 2012.

R. Friggeri et al. (a cura di), Terme di Diocleziano. La collezione epigrafica, Milano 2012.

A. Gallottini (a cura di), La glittica Santarelli ai Musei Capitolini. Intagli, cammei e sigilli, Roma 2012.

M. Garsson (a cura di), Le trésor des Marseillais. 500 av. J.-C., l’éclat de Marseille à Delphes (Catalogo della Mostra, Marsiglia 2013), Paris 2012.

B. Grassi (a cura di), I signori della brughiera. Il territorio della Malpensa tra XII e IX sec. a.C. (Catalogo della Mostra, Arsago Seprio 2012), Gravellona Toce 2012.

M. Iozzo, Ceramica greca a figure nere di produzione non attica. La Collezione Astarita nel Museo Gregoriano Etrusco, Parte I, 1, Città del Vaticano 2012.

A. Maggiani (a cura di), Corpus delle urne etrusche di età ellenistica. 1. Urne volterrane, 2. Il Museo Guarnacci. Parte terza, Pisa 2012.

A. Mandolesi, M. Sannibale (a cura di), Etruschi. L’ideale eroico e il vino lucente (Catalogo della Mostra, Asti 2012), Milano 2012.

A. Menegazzi, Tra archeologia e collezionismo: pesi da telaio di provenienza sconosciuta del Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte (Università di Padova), in M. S. Busana, P. Basso (a cura di), La lana nella Cisalpina romana. Economia e società. Studi in onore di Stefania Pesavento Mattioli (Atti del Convegno, Padova-Verona 2011), Padova 2012, pp. 625-631.

M. E. Micheli, Anelli e gemme incise nel Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Pisa 2012.

M. Micozzi, La collezione picena del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, in G. M. Di Nocera et al. (a cura di), Archeologia e memoria storica. Atti delle giornate di studio (Viterbo 2009), Viterbo 2012, pp. 311-353.

A. Minetti (a cura di), La necropoli delle Pianacce nel Museo Civico Archeologico di Sarteano, Cinisello Balsamo 2012.

D. Nati, Ceramica attica a figure nere nel Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia. I.1 La collezione Bruschi Falgari, Roma 2012 (MMAT 20; Archaeologica 168).

G. Paolucci, S. Sarti (a cura di), Musica e archeologia: reperti immagini e suoni dal mondo antico (Catalogo della Mostra, Chianciano Terme 2012), Roma 2012.

I. Salvagni, M. Fratarcangeli (a cura di), Oltre Roma. Nei Colli Albani e Prenestini al tempo del Grand Tour, (Catalogo della Mostra, varie località, 2012), Roma 2012.

M. Salvini (a cura di), Il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi tra storia e collezioni (Catalogo della Mostra, Chiusi 2012), Siena 2012.

S. Santocchini Gerg, Buccheri inediti nel Museo Archeologico Nazionale “G. A. Sanna” di Sassari, in Sardinia, Corsica et Baleares antiquae 9, 2011 [2012], pp. 59-72.

F. Sirano, Santa Maria Capua Vetere. Guida breve, Napoli 2012.

N. C. Stampolidis, M. Giannopoulou (a cura di), Princesses of the Mediterranean in the dawn of history (Catalogo della Mostra, Atene 2012), Athens 2012.

D. Stutzinger, Griechen, Etrusker und Römer. Eine Kulturgeschichte der antiken Welt im Spiegel der Sammlungen des Archäologischen Museums Frankfurt, Regensburg 2012.

I. van Kampen (a cura di), Il nuovo museo dell’agro veientano a Palazzo Chigi di Formello, Roma 2012.

A. Vernillo, La Collezione e il Manoscritto Serafino al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, in R. D’Andria, K. Mannino (a cura di), Gli allievi raccontano. Atti dell’incontro di studio per i trent’anni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, Università del Salento (Cavallino, 2010), Galatina 2012, pp. 179-198.

A. M. Volonté, I materiali della tarda età del Ferro nel Museo Civico di Legnano, in C. Chiaramonte Treré et al. (a cura di), Interpretando l’antico. Scritti di archeologia offerti a Maria Bonghi Jovino, Milano 2012, pp. 717-741.

G. Volpe, F. Spatafora (a cura di), Le collezioni della Fondazione banco di Sicilia. L’archeologia, Cinisello Balsamo 2012.