Atti del Primo Congresso Internazionale Etrusco. Firenze-Bologna, 2 aprile – 5 maggio 1928, 1929

PARTE INTRODUTTIVA

Prefazione (A. Minto), p. 5

Costituzione dei Comitati, p. 9

Solenne seduta inaugurale a Firenze nel Salone dei Duecento in Palazzo Vecchio, il 27 aprile 1928, Anno VI – Ore 15,30, p. 19

Seduta preliminare nell’Aula Magna della R. Università degli Studi di Firenze, 28 aprile, ore 9, p. 34

VERBALI DELLE SEDUTE

I — STORIA-ARCHEOLOGIA— Relazioni dei proff. David Randall-Mac Iver, Friedrich von Duhn e Albert Grenier; Comunicazioni dei proff. A. Taramelli, V. Costanzi, F. W. von Bissing, E. Hommel, G.Devoto, G.Cultrera, C.F. Lehmann-Haupt, Sen. C. Ricci, F. Schachermeyr, A. Sogliano, G. Patroni, R. Bianchi Bandinelli, G. Q. Giglioli, F. Weege, U. Calzoni, P. Bosch Gimpera, V. Groh, S. Isolani, P. Raveggi, A. Del Vita, N. Putortì, F. Matz, S. Ricci, E. Ciaceri, W. Kubitschek, T. Ashby, L. Piotrowicz, p. 47

II — RELIGIONE — (Relazioni dei proff. Giuseppe Furiant e H. J. Rose; Comunicazioni dei proff. C. C. van Essen, C. Clemen, R. Pettazzoni, Ο. Weinreich, H. Μ.. R. Leopold, G. Furlani, T.
Zielinski, F. Messerschmidt, S. Ferri, Μ. Guarducci, p. 117

ΙII — LINGUA — (Relazione del prof. Alfredo Trombetti; Comunicazioni dei proff. S. P. Cortsen, J. Schnetz, P. Skok, C. Battisti, G. Bottiglioni, C. Tagliavini, E. Fiesel, V. Bertoldi, Br. Hrozny, A. Trombetti, E. Goldmann, E. Benveniste, B. A. Terracini, A. Nehring, A. Ernout, C. Merlo, F. Ribezzo, p. 167

IV – EPIGRAFIA — (Relazioni dei proff. Giulio Buonamici, Olaf A. Danielsson, Ernst Sitfcig, Magnus Hammarström, P. 223

V — NATURALISTICA — (Comunicazioni dei proff. Μ. Baratta, A. R. Toniolo, G. Merciai, F. Frassetto, N. Puccioni, L. Cipriani, G. Negri, R. Pampanini, P. Aloisi, Μ. Passerini, V. Zanon, L, Parlati, G. D’Achiardi, W. Wrubel, N. BeccarI, V. Baldasseroni, P. Benveduti, F. Rocchi, p. 259

VI — Attività pratiche — Relazione dell’avv. Berto
Valori, p. 275

PARTE FINALE

Seduta di chiusura dei lavori scientifici, p. 283

Ordini del giorno votati al Congresso, p. 295

MANIFESTAZIONI varie durante lo svolgimento del Congresso a Firenze (Visita al Museo Archeologico, Conferenze, Ricevimenti, Gita a Vallombrosa), p. 303

MARZABOTTO-BOLOGNA (Gita a Marzabotto-Bologna;
Seduta di chiusura del Congresso nell’Aula Magna dell’Archiginnasio di Bologna coi discorsi dell’on. prof. P. S. Leicht e del prof. Antonio Minto; discorso di chiusura del prof. Pericle Ducati), p. 307

Elenco degli aderenti al Congresso, p. 337