B – Lingue dell’Italia settentrionale

M. Muscariello, Pisani e l’interpretazione di testi epigrafici: il caso della bilingue di Vercelli, in M. Negri et al. (a cura di), L’opera scientifica di Vittore Pisani nel quadro della glottologia indeuropea fra Ottocento e Novecento (Atti del Convegno, Milano 2016), Alessandria 11, 2017, pp. 151-172.

C. Salomon, Zu Varianten von Pi und Tau in rätischen Inschriften, in Die Sprache 51, 2014-2015 [2017], pp. 237-263.

P. Solinas, Sull’epigrafia celtica d’Italia di IV-III secolo a.C. Possibili elementi per la cronologia?, in P. Piana Agostinetti (a cura di), Celti d’Italia. I Celti dell’età di La Tène a sud delle Alpi (Atti del Convegno, Roma 2010), Roma 2017 (Biblioteca di “Studi Etruschi”, 59), pp. 411-428.

A. Zavaroni, S. Mezzani, Iscrizioni in antico ligure presso Campiglia (La Spezia), in ResAnt 14, 2017, pp. 273-288.*