Galleria fotografica

I Presidenti dell’Istituto

minto

ANTONIO MINTO
Fondatore e Presidente a vita dell’Istituto di Studi Etruschi ed Italici (Valdagno, 1880 – Firenze, 1954)

Giacomo_Devoto

GIACOMO DEVOTO
(Genova, 1897 – Firenze, 1974)

Pugliese-Carratelli

GIOVANNI PUGLIESE CARRATELLI
(Napoli, 1911 – Roma, 2010)

Banti

LUISA BANTI
(Firenze, 1894 – Firenze, 1978)

Pallottino

MASSIMO PALLOTTINO
(Roma, 1909 – Roma, 1995)

Maetzke

GUGLIELMO MAETZKE
(Firenze, 1915 – Firenze, 2008)

Camporeale

GIOVANNANGELO CAMPOREALE
(Molfetta, 1933 – Firenze, 2017)

Convegni e Cerimonie

Foto-Convegno-1926-da-Bandinelli-ridotta

I Convegno Nazionale – 1926. Convegnisti di fronte al Museo archeologico di Fiesole. Note autografe di Ranuccio Bianchi Bandinelli (da Ranuccio Bianchi Bandinelli e il suo mondo, Catalogo della mostra, Bari 2000).

1_I-Convegno-Populonia-005

I Convegno Nazionale – 1926. Convegnisti in visita a Populonia

congresso-nazionale-1926-1

I Convegno Nazionale – 1926. Visita dei Convegnisti alla necropoli di San Cerbone, Populonia

congresso-nazionale-1926

I Convegno Nazionale – 1926. Visita dei Convegnisti al tumulo della Pietrera, Vetulonia

EPSON MFP image

I Congresso Internazionale Etrusco – 1928. Cerimonia inaugurale del Congresso, tenuta a Firenze presso Palazzo Vecchio, il 27 aprile

congresso-internazionale-1928

I Congresso Internazionale Etrusco – 1928. Cerimonia inaugurale del Congresso, tenuta a Firenze presso Palazzo Vecchio, il 27 aprile

congresso-internazionale-1928-2

I Congresso Internazionale Etrusco – 1928. Cerimonia inaugurale del Congresso, tenuta a Firenze presso Palazzo Vecchio, il 27 aprile

5.-Congresso-internazionale-visita-Firenze

I Congresso Internazionale Etrusco – 1928. Visita dei Congressisti ai giardini del Museo Archeologico di Firenze

congresso-internazionale-1928-3

I Congresso Internazionale Etrusco – 1928. Visita dei Congressisti a Marzabotto. Al centro, in alto, Antonio Minto

congresso-internazionale-1928-1

I Congresso Internazionale Etrusco – 1928. Visita dei Glottologi al Museo Archeologico di Firenze. Si riconosce, terzo da destra, Giacomo Devoto

Profili-convegnisti-I-congresso-internazionale

I Congresso Internazionale Etrusco – 1928. Profili caricaturali dei Congressisti, dall’album della Segreteria del Congresso

minto-1-2 (1)

Cerimonia in onore di Antonio Minto – 1957. Firenze, Palazzo Vecchio, 2 febbraio 1957: Parla l’on. Ministro A. Angelini. Alla sua destra il Sindaco di Firenze on. Prof. Giorgio La Pira e il prof. Pietro Romanelli, oratore ufficiale. Alla sua sinistra il prof. Giacomo Devoto, Presidente dell’Istituto e il prof. P.E. Lamanna, Rettore dell’Università di Firenze