Bando Borse di studio 2025

Bando Borse di studio 2025

Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI TRE BORSE DI STUDIO PER L’ANNO 2025

 

Al fine di promuovere lo studio e la pubblicazione di complessi archeologici inediti e di ricerche concernenti le civiltà dell’Italia preromana, l’Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici bandisce un concorso per il conferimento di tre borse di studio di euro 12.000,00 lordi ciascuna, della durata di dieci mesi con decorrenza dal 1novembre 2025.

Il concorso è aperto a cittadini italiani e stranieri che alla data di scadenza del presente bando non abbiano superato il trentacinquesimo anno di età e che abbiano conseguito la laurea secondo il vecchio ordinamento o la laurea specialistica-magistrale o equiparata, con una tesi il cui tema rientri nell’ambito disciplinare dell’etruscologia e dell’archeologia italica.

  1. Il godimento della borsa è incompatibile con altre borse di studio o con altri redditi di lavoro dipendente.
  2. La domanda di ammissione dovrà essere inviata, via mail, all’Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici (indirizzo: istitutostudietruschi@gmail.com) entro e non oltre il 3 maggio 2025. Ogni domanda dovrà essere firmata e accompagnata da:
  3. a) curriculum vitae del candidato con allegata copia del certificato di laurea includente l’elenco e le votazioni degli esami sostenuti;
  4. b) PDF delle pubblicazioni, massimo 5, comprese tesi di Laurea o di Specializzazione o di Dottorato, che il candidato vorrà produrre per la valutazione;
  5. c) relazione che illustri in modo dettagliato il programma della ricerca proposta e i tempi di realizzazione, indicando anche un progetto di edizione dei risultati attraverso articolo o monografia in sedi editoriali messe a disposizione dall’Istituto.
  6. La Commissione Giudicatrice, composta da studiosi di Etruscologia e Antichità Italiche, sarà nominata dal Consiglio Direttivo dell’Istituto e terrà conto in modo particolare del programma di ricerca ripartendo il punteggio di 100 punti in 70 punti per il progetto e 30 punti per curriculum vitae e pubblicazioni.
  7. Sentiti il parere e la proposta della Commissione Giudicatrice, le borse di studio verranno conferite con giudizio inappellabile del Consiglio Direttivo dell’Istituto, che comunicherà ai vincitori l’esito del concorso entro il mese di ottobre 2025.
  8. Il pagamento delle borse di studio sarà articolato nel modo seguente: per 1/3 entro il mese di novembre 2025, per 1/3 entro il mese di febbraio 2026, secondo modalità da stabilirsi in relazione al tema di ricerca, mentre il saldo sarà corrisposto entro il mese successivo a quello della scadenza della borsa, subordinatamente alla presentazione di una relazione sul lavoro svolto e del progetto di pubblicazione di cui al punto 3 lettera c.

 

Firenze, 20 marzo 2025