Protostoria

S. Abbate, Il potere della simbologia: analisi delle decorazioni rappresentate sull’armamento del guerriero in Italia meridionale durante la prima età del ferro, in Armarsi per comunicare con gli uomini e con gli Dei. Le armi come strumenti di attacco e di difesa, status symbol e dono agli Dei. Ricerche e scavi. Atti PPE 13 (Valentano, Pitigliano, Manciano 2016), Milano 2018, pp. 617-629.

C. Baur, Tombe villanoviane con armi. Ruoli e strutture sociali nel confronto interregionale, in Armarsi per comunicare con gli uomini e con gli Dei. Le armi come strumenti di attacco e di difesa, status symbol e dono agli Dei. Ricerche e scavi. Atti PPE 13 (Valentano, Pitigliano, Manciano 2016), Milano 2018, pp. 509-520.

L. Bentini et al., Wooden thrones: ritual and function in Italian Iron Age, in Arimnestos 1, 2018, pp. 171-185.

A. De Santis, Armi per l’aldilà. Associazione e significato dei tipi di armi presenti nelle tombe maschili delle fasi più antiche della cultura laziale (I e II periodo, ca XI-IX secolo a.C.), in Armarsi per comunicare con gli uomini e con gli Dei. Le armi come strumenti di attacco e di difesa, status symbol e dono agli Dei. Ricerche e scavi. Atti PPE 13 (Valentano, Pitigliano, Manciano 2016), Milano 2018, pp. 535-547.

A. Favilli, I coperchi clipeati di Vetulonia. Considerazioni sugli scudi da battaglia e da parata nell’Etruria villanoviana, in S. Steingräber (a cura di), Cippi, stele, statue-stele e semata. Testimonianze in Etruria, nel mondo italico e in Magna Grecia dalla prima Età del Ferro fino all’Ellenismo (Atti del Convegno, Sutri 2015), Pisa 2018, pp. 43-62.

K. Hladiková, Protection of children? A case study from the Early Iron Age cemetery of Quattro Fontanili, Veii, in StHercyn 22, 2018, pp. 56-76.

R. Iardella, A. Zanini, La cronologia assoluta medio-tirrenica alla luce delle nuove datazioni del sito di Montecchio Vesponi – Castiglion Fiorentino (AR), in Armarsi per comunicare con gli uomini e con gli Dei. Le armi come strumenti di attacco e di difesa, status symbol e dono agli Dei. Ricerche e scavi. Atti PPE 13 (Valentano, Pitigliano, Manciano 2016), Milano 2018, pp. 727-738.

L. C. Koch, Report on the vitreous bird beads (Vogelperlen), in Arimnestos 1, 2018, pp. 227-237.

M. Milletti, F. Lo Schiavo, Tra la Sardegna e la Penisoa: il contributo di Luciana Drago allo studio dei traffici tirrenici dell’età del Ferro, in M. P. Baglione et al. (a cura di), Le vite degli altri. Ideologia funeraria in Italia centrale tra l’età del Ferro e l’Orientalizzante. Giornata di studio in ricordo di Luciana Drago Troccoli (Atti del Convegno, Roma 2017), ScAnt 24.2, 2018, pp. 31-49.

S. Pabst, Elementi dell’armamento danubiano nei corredi di guerriero della prima età del ferro in Etruria, in Armarsi per comunicare con gli uomini e con gli Dei. Le armi come strumenti di attacco e di difesa, status symbol e dono agli Dei. Ricerche e scavi. Atti PPE 13 (Valentano, Pitigliano, Manciano 2016), Milano 2018, pp. 521-532.