ATTI DEL XVIII CONVEGNO DI STUDI ETRUSCHI ED ITALICI – 1993
IDENTITÀ E CIVILTÀ DEI SABINI
INDICE
Cronaca, p. 7
Elenco degli iscritti e dei partecipanti, p. 9
MARIA LUISA VELOCCIA, Attività della Soprintendenza Archeologica del Lazio dal 1976 al 1993, p. 13
GUIDO A. MANSUELLI, Identità e Civiltà dei Sabini, p. 21
DOMINIQUE BRIQUEL, La tradizione letteraria sull’origine dei Sabini: qualche Osservazione, p. 29
ATTILIO MASTROCINQUE, Sabini o Latini? A proposito di episodi di storia romana arcaica, p. 41
GÉRARD CAPEDEVILLE, Modio Fabidio. Una versione sabina della leggenda del primo re, p. 49
CARMINE AMPOLO, Roma ed i Sabini nel V secolo a.C., p. 87
GIOVANNI COLONNA, Alla ricerca della «metropoli» dei Sanniti, p. 107
GIAN LUIGI CARANCINI – RITA PAOLA GUERZONI, Il popolamento della Conca velina in Età protostorica, p. 131
ALESSANDRO GUIDI et alii, lo scavo, le strutture, la cultura materiale, le attività economiche. Testi di A. Guidi, F. Bistolfi, A. Zifferero, O. Colazingari, M. T. Fulgenzi, A. Arnoldus – Huyzenveld, M. Ruffo, p. 143
PAOLA SANTORO, Nuove evidenze archeologiche del Colle del Giglio, p. 207
MAURO CRISTOFANI, Nuove evidenze epigrafiche da Colle del Giglio, p. 205
ALDO L. PROSDOCIMI, Etnici e strutture sociali nella Sabina, p. 227
GIOVANNI ROCCA, Rapporti fa Umbro e Sabino, p. 257
PAOLA SANTORO, Il Museo di Magliano Sabina nella prospettiva delle ricerche sulla Cultura sabina, p. 275
ANNA MARIA REGGIANI, Aspetti della fase ellenistica nella Sabina Tiberina: la necropoli di Foglia (Magliano Sabina, Rieti), p. 287
ZACCARIA MARI, Insediamenti arcaici della Sabina meridionale, p. 297
SIRO MARGOTTINI, Geomorfologia e sfruttamento del suolo nella valle del fosso della Fiora, p. 325
ADRIANA EMILIOZZI, Sull’origine del carro di Monteleone di Spoleto: una nuova Impostazione del problema, p. 333
MARSHALL J. BECKER, The Sabines and their neighbors: the recognition of cultural borders through skeletal studies, p. 341
MAURO RUBINI, La necropoli arcaica di Casal Civitella (Riofreddo, Roma, Lazio), p. 363
GIOVANNA BERMOND MONTANARI, Elementi sabini in Romagna, p. 375
LAURA BONOMI PONZI, La koiné centroitalica in età preromana, p. 393
GIOVANNA ALVINO, Alcune riflessioni sulla cultura equicola nella piana di Corvaro (RI), p. 415
PAOLA CATALANO, La comunità di Corvaro (Rieti). Mutamenti delle condizioni di vita quotidiana in epoca arcaica e repubblicana: ipotesi antropologiche, p. 431
ILEANA TOZZI, La via della Transumanza, intersezione tra culture storiche diverse, p. 447
VINCENZO D’ERCOLE, Insediamento ed economia nell’Italia centro-adriatica (XVI-IV secolo a.C.), p. 451
LUIGI SENSI, Nursia ed il suo territorio, p. 461
DANIELA RIZZO, Recenti scoperte nell’area di Nepi, p. 477