Anno di Edizione: 2015
Indice del volume LXXVII di Studi Etruschi
Giovannangelo Camporeale, Sulla fibula configurata di Pizzoli, pp. 3-14
Ingrid Krauskopf, Leoni, lupi e leoni-lupi nell’arte orientalizzante etrusca, pp. 15-23
Adriano Maggiani, L’apoteosi di Enea su uno scarabeo etrusco, pp. 25-39
Paolo Vitellozzi, Nuovi scarabei etruschi dalle collezioni del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria (Perugia), pp. 41-52
Chiara Pizzirani, Verso una nuova lettura ermeneutica della tomba Golini I e della pittura funeraria orvietana, pp. 53-89
Sybille Haynes, A closer look at the terracotta sculptures from the sanctuary at I Fucoli near Chianciano Terme, pp. 91-94
Laura Ambrosini, L’olla cineraria fittile a campana di produzione chiusina: modelli dal Mediterraneo orientale e valore simbolico, pp. 95-106
Elisabetta Govi, Una nuova iscrizione dal tempio urbano di Tinia a Marzabotto, pp. 109-147
L. Bouke van der Meer, Some comment on the Tabula Capuana, pp. 149-175
Marina Sclafani, La tomba dei Purni di Città della Pieve. Una proposta di stemma genealogico, pp. 177-196
Luciano Agostiniani, Niumsis Tanunis, la Tabula Bantina e la flessione pronominale italica, pp. 197-215
Francesca Murano, La Tabula Veliterna. Aspetti linguistici e aspetti istituzionali, pp. 217-239
Filippo Demma, Un aruspice etrusco a Cupra Maritima, pp. 241-249
Mario Cygielman;Dominique Frère;Nicolas Garnier;Lucia Pagnini, Les cruches askoïdes sardes en Etrurie: la problématique de leur contenu et de leur fonction, pp. 253-291
Rivista di epigrafia etrusca, pp. 293-372
Rivista di epigrafia italica, pp. 373-402