Anno di Edizione: 1957
Indice del XXV Volume di Studi Etruschi
Per la vita dell’Istituto di Studi Etruschi e Italici, p. IX
Cerimonia commemorativa in onore del Prof. Antonio Minto, p. XI
PIETRO ROMANELLI – Commemorazione di Antonio Minto, p. XV
Bibliografia del Prof. Antonio Minto a cura della Dr. A. TALOCCHINI, p. XXXIII
Parte I – Storia – Archeologia – Religione
G. DEVOTO – Biagio Pace e gli studi sull’antica Sicilia, p. 3
G. A. MANSUELLI – La terza Bologna, p. 13
P. J. RIIS – The bigger bronze kore from Rimini, p. 31
M. V. GIULIANI POMES – Cronologia delle situle rinvenute in Etruria (II parte), p. 39
J. THIMME – Chiusinischen Aschtenkisten und Sarkophage der ellenistischen Zeit (II parte), p. 87
U. PESTALOZZA – Hera Pelasga (II parte), p. 161
Parte li Lingua – Epigrafia
C. BATTISTI – Toponomastica prelativa e storia degli stanziamenti umani della Valle di Fassa, p. 185
G. ALESSIO – Stratificazione dei nomi del « Tasso » (Taxus Baccata L) in Europa, p. 219
G. SERRA – Rava (Ravenna): Ravennola, p. 265
P. G. SCARDIGLI – Studi sulla terza e quarta tavola di Gubbio, p. 267
Parte III – Naturalistica
C. PANSERI e M. LEONI – Sulla tecnica della fabbricazione degli specchi di bronzo etruschi, p. 305
NOTIZIARIO
RASSEGNE E MONUMENTI
Rassegna degli scavi e delle scoperte (G. Maetzke), p. 323
Forma Etruriae:
Carta archeologica d’Italia al 100.000 (A. Talocchini), p. 327
Contributi per la carta archeologica:
Etruria Toscana: Il sepolcreto vetuloniese di Poggio alla Guardia e il problema dei ripostigli (M. Naldi Vinattieri), p. 329
Gli scavi della necropoli del Portone a Volterra negli anni 1873-74 (E. Fiumi), p. 367
Etruria padana: Saggio di una carta pre-protostorica dell’Emilia (R. Scarani), p. 417
Monumenti etruschi ed italici nei musei italiani e stranieri
Materiali volterranei nel museo archeologico di Firenze: La collezione Cinci (E. Fiumi), p. 463
Materiali per un corpus dei bronzetti etruschi:
La collezione del museo archeologico nazionale di Chiusi (G. Maetzke), p. 4897
Rivista di epigrafia etrusca (M. Pallottino), p. 525
COMUNICAZIONI
L . Pareti: A proposito di una recente ipotesi sulle origini del popolo etrusco, p. 537
R . Enking: Zur Orientierung der etruskischen Tempel, p. 541
M. T. Amorelli: Nota su di uno specchio etrusco, p. 545
N. Bonacasa: Bronzetti da Satricum, p. 549
G. Colonna: Sul ritratto detto da Pietrabbondante, p. 567
C. Panseri: A proposito dell’articolo « Di alcuni metodi elettronici » (St. Etr., XXIII), p. 571
VITA DELL’ISTITUTO
Consiglio Direttivo e Membri, p. 573
Elezioni del Consiglio Direttivo, p. 578
Visita del Ministro all’Istituto, p. 579
Contributo del Lions Club di Firenze, p. 579
AVVENIMENTI SCIENTIFICI
Mostre, convegni e congressi, p. 581
RECENSIONI E REPERTORIO BIBLIOGRAFICO
A) Storia – Archeologia – Religione (Recensioni a cura di G. Alessio, L. Banti, A. Neppi Modona, M. Pallottino), p. 593
B) Lingua – Epigrafia (Recensioni a cura di G. Alessio, C. Battisti, G. Giacomelli, M. Pallottino), p. 661
Cambi con periodici e riviste, p. 661
Pubblicazioni ricevute in dono, p. 663
NECROLOGI
F. Fr. v. Bissing, Roberto Paribeni, Renato Toniolo, p. 669
Indice delle abbreviazioni, p. 673