Studi Etruschi XLIII – 1975

Anno di edizione: 1975


Indice del Volume XLIII di Studi Etruschi


Elenco delle abbreviazioni, p. VII


M. PallottinoGiacomo Devoto e Ranuccio Bianchi Bandinelli ci hanno lasciati, p. XIII


Parte I – STORIA, ARCHEOLOGIA, RELIGIONE


G. Bartoloni, F. Delpino, Un tipo di orciolo a lamelle metalliche. Considerazioni sulla prima fase villanoviana, p. 3


P. Bocci Pacini, Appunti su Arezzo arcaica, p. 47


J. Walker Hayes, The Etruscan and Italic Collections in the Royal Ontario Museum, Toronto: a Survey, p. 71


G. Novavo, Proposta di restituzione della lezione originale Arteminos in Cicerone, Ad Att. I, 19,4, p. 105


Parte II – LINGUA, EPIGRAFIA


C. De Simone, Il nome del Tevere. Contributo per la storia delle più antiche relazioni tra genti latino-italiche ed etrusche, p. 119


Parte III – NATURALISTICA, TECNICA


F. Facchini, M. C. Evangelisti, Scheletri etruschi della Certosa di Bologna, p. 161


Parte IV – RIVISTE DI EPIGRAFIA


 

Rivista di epigrafia etrusca (a cura di M. Cristofani), p. 199


Rivista di epigrafia italica (a cura di A. L. Prosdocimi), p.223


Parte V – NOTIZIARIO


Vita dell’Istituto (a cura di G. Maetzke): Presidenza, consiglio direttivo e membri, p. 309; Assemblea, p. 318; Incontri di studi su “L’etrusco arcaico”, p. 319; Comitato promotore per il Corpus degli specchi etruschi, p. 320


Rassegna di altre attività scientifiche ( a cura di M. Cristofani): Istituti e centri di studio, p. 325; Mostre, p. 329; Convegni e colloqui, p. 330


Rassegna bibliografica (a cura di G. Camporeale), p. 331


RECENSIONI


I. Krauskopf, Der thebanische Sagenkreis und andere griechische Sagen in der etruskischen Kunst (G. Camporeale), p, 357


NECROLOGI


Antonino Pagliaro (A. L. Prosdocimi), p. 367


Cambi continuativi con gli Studi Etruschi, p. 369; Cambi continuativi col solo Notiziario, p. 370; Pubblicazioni ricevute in done, p. 371


INDICE, p. 373