Anno di edizione: 1979
Indice del Volume XLVI di Studi Etruschi
RICHARD E. LININGTON – FILIPPO DELPINO – MASSIMO PALLOTTINO, Alle origini di Tarquinia: scoperta di un abitato villanoviano sui Monterozzi, p. 3
FULVIA LO SCHIAVO, Le fibule della Sardegna, p. 25
JUDITH SWADDLING – PAUL T. CRADDOC, Etruscan Bronze Belt Clasps with Imn Inlay, p. 47
MARIO A. DEL CHIARO, Tarquinian Kantharoid-Skyphoi with Silhouette Decoration, p. 57
METTE MOLTESEN, A Charun Head in Ischia di Castro, p. 65
DONALD M. BAILEY – PAUL T. CRADDOCK, A Bronze Lamp of Late Etruscan Type, p. 75
GIOVANNI COLONNA, Archeologia dell’età romantica in Etruria: i Campanari di Toscanella e la tomba dei Vipinana, p. 81
MAURO CRISTOFANI – MARINA MARTELLI, Fufluns Paxies. Sugli aspetti del culto di Bacco in Etruria, p. 119
ERIKA SIMON, Il dio Marte nell’arte dell’Italia Centrale, p. 135
VENCESLAS KRUTA, Celtes de Cispadane et Transalpins aux IVe et IIIe siècles avant notre ere: données archéologiques, p.
CARLO DE SIMONE, Sull’esito del dittongo etrusco ai, p. 149
LOREDANA CALZAVARA CAPUIS – ANNA MARIA CHIECO BIANCHI MARTINI – ALDO LUIGI PROSDOCIMI, Due nuovi ciottoloni con iscrizione venetica, p. 177
PAOLA MURA – ALDO LUIGI PROSDOCIMI, Umbro preplohotatu (TI VIb 60; VIIa 49). A proposito di osco plavtad, p. 179
MARIA PIA MARCHESE, Marso seino (ex ”seinq) = latino signum. Sulle palatalizzazioni di -kn- -gn- nell’italico e nei dialetti italo-romanzi, p. 213
CARLO DE SIMONE, Contributi per lo studio della flessione nominale messapica. Parte prima: l’evidenza, p. 223
CLAUDIO B. CURRI, Nuovi rilievi grafici dei tumuli della Pietrera e del Pozzo dell’Abate, p. 255
P. GREGORY WARDEN, Strip Drawn Wire from Iron Age Narce, p. 265
SERGIO B. CURRI – CLAUDIO B. CURRI, Aspetti microbiologici ed enzimatici della degradazione degli affreschi negli ipogei di Tarquinia. Determinazione dell’ antibiogramma, p. 269
RIVISTA DI EPIGRAFIA ETRUSCA, p. 287
RIVISTA DI EPIGRAFIA ITALICA, p. 293
Vita dell’Istituto: Presidenza, Consiglio Direttivo e membri; Assemblee; Corpus degli specchi etruschi, p. 477
Rassegna di altre attività scientifiche, p. 493 .
Rassegna bibliografica, p. 503
Scavi e scoperte, p. 539
Informazioni sugli studi in progetto o in preparazione, p. 535
MARIO TORELLI, Elogia Tarquiniensia (recensione), p. 617
LARISSA BONFANTE, Etruscan Dress (recensione), p. 623
BRUNO D’AGOSTINO, Tombe «principesche» dell’orientalizzante da Pontecagnano (recensione), p. 629
CLAUDIO B. CURRI, Vetulonia, I (recensione), p. 634