Anno di edizione: 1981
Indice del volume XLVIII di Studi Etruschi
MARIA RAFFAELLA FARIELLO, Un gruppo di ceramiche della cultura delle tombe a fossa, p. 3
MARCO CECCANTI -DANIELA COCCHI, Materiali ceramici rinvenuti a Vulci nella necropoli di Mandriane di Cavalupo, p. 21
MAURO CRISTOFANI, Uno skyphos orientalizzante d’argento della collezione Campana, p. 27
DANIELA CANOCCHI, Osservazioni sull’abitato orientalizzante a Roselle, p. 31
GIULIANO DE MARINIS, Una nuova stele dall’Agro Fiorentino, p. 51
MARIA GABRIELLA SCAPATICCI, Bronzi inediti al Museo Nazionale di Villa Giulia, p. 65
PIERA BOCCI PACINI, La stipe della Fonte Veneziana ad Arezzo. Con nota tecnica di E. FORMIGLI, p. 73
ARVID ANDRÉN, Un gruppo di antefisse fittili etrusco-laziali e la questione dell’esistenza di un abitato ostiense anteriore alla colonia romana, p. 93
MAURIZIO HARARI, Duck-askoi « a conformazione disorganica» e tarda ceramografi.a etrusco-meridionale, p. 101
ELISABETTA MANGANI, Materiali volterrani ad Adria in età preromana, p. 121
FILIPPO MAGI, Le gronde fiorentine, p. 141
GIOVANNI CIPRIANI, Il Tractatus de origine, nobilitate et de excellentia Tuscie di Mariano da Firenze, p. 149
GIOVANNI COLONNA, Note di lessico etrusco, p. 161
GIOVANNI COLONNA, Graffiti etruschi in linguadoca, p. 181
ALDO LUIGI PROSDOCIMI, Studi sull’italico. 1. Una nuova iscrizione osca da Schiavi d’Abruzzo. 2. Aspetti sintattici nelle iscrizioni italiche. 3. Sul sistema onomastico italico: appunti per il dossier, p. 187
FIORENZO FACCHINI-PATRICIA BRASILI GUALANDI, Reperti scheletrici della necropoli arcaica di Monte Casasia (Ragusa), p. 253
GEMMA COCCOLINI – MARIA FOLLIERI, I legni dei pozzi del tempio A nel santuario etrusco di Pyrgi (S. Severa, Roma), p. 277
LUCIA CALOI – MARIA RITA PALOMBO, Il cane domestico di Pyrgi, p. 293
Rivista di epigrafia etrusca (REE), p. 331
Rivista di epigrafia italica (REI), p. 419
Vita dell’Istituto: Presidenza, Consiglio Direttivo e membri; Assemblee dei Membri ordinari; XVI Convegno di Studi Etruschi ed Italici: : Firenze-Populonia-Piombino (16-20 giugno 1979), p. 449
Rassegna di altre attività scientifiche, p. 463
Rassegna bibliografica, p. 469
Scavi e scoperte, p. 521
AA. vv., Italy before the Romans (recensione), p. 589
R. PINCELLI -C. MORIGI GOVI, La necropoli villanoviana di S. Vitale (recensione), p. 591
Le bucchero nero étrusque et sa diffusion en Gaule Méridionale (recensione), p. 594
Scavi di Luni I-II – Archeologia in Liguria (recensione), p. 600
R. VAN COMPERNOLLE e altri, Leuca (recensione), p. 603
P. POCCETTI, Nuovi documenti italici a completamento del manuale di E. Vetter, (recensione), p. 605