Anno di Edizione: 1958
Indice del XXVI Volume di Studi Etruschi
INDICE DELLE ABBREVIAZIONI, p. VII
Parte I – Storia – Archeologia – Religione
G. CAMPOREALE – Le raffigurazioni etrusche del mito di Apollo e Tityos, p. 3
G. DEVOTO – La leggenda di Tarpea e gli Etruschi, p. 17
A. DE AGOSTINO – La nuova tomba a edicola di Populonia, p. 27
N. BONACASA – Frammenti inediti di Satricum, p. 37
Parte II – Lingua – Epigrafia
M. PALLOTTINO – Il culto degli antenati in Etruria ed una probabile equivalenza lessicale etrusco-latina, p. 49
M. LEJEUNE – Note sur les vases de terre cuite avec inscriptions étrusques du musée du Louvre, p. 85
G. D. PELLEGRINI e G. FOGOLARI – Iscrizioni etrusche e venetiche di Adria, p. 103
P. G. SCARDIGLI – Studi sulla III e IV tavola di Gubbio (Parte II), p. 155
NOTIZIARIO
RASSEGNE E MONUMENTI
Rassegna degli Scavi e delle scoperte (M. Bizzarri), p. 187
Forma Etruriae
Carta archeologica d’Italia al 100.000 (A. Talocchini), p. 191
Monumenti etruschi ed italici nei Musei italiani e stranieri:
Materiali per un corpus de i bronzetti etruschi:
La collezione del Museo Archeologico di Grosseto (A. Mazzolai), p. 193
Zwei etruskische Vasen in Innsbruck (A. Wotschitzky), p. 225
Rivista di epigrafia etrusca (M. Pallottino)
COMUNICAZIONI
L. Battisti: Osservazioni sulla Diana di St. Louis, p. 237
E . Fiumii: intorno alle ceramiche del IV sec. a. C. di fabbrica erroneamente chiamata chiusina, p. 243
M . Bizzarri: Una nuova tazza del pittore di Antiphon, p. 259
A. I . Kharsekin: Etruscan and oscan inscriptions in Hermitage Museum of Leningrad, p. 267
J. G y. S zilàgy: Italo-Corinthiaca, p. 273
R. Bartoccini – M. Moretti: La tomba delle Olimpiadi, p. 289
C. Lerici: Le applicazioni geofisiche alla ricerca archeologica, p. 297
G . Colonna: Nota aggiuntiva all’articolo « sul ritratto detto da Pietrabbondante », p. 301
C . Sehickc: A proposito di due recensioni, p. 305
VITA DELL’ISTITUTO
Consiglio Direttivo dei membri, p. 313
La consegna a S. M. il Re di Svezia del diploma di membro straniero, p. 321
AVVENIMENTI SCIENTIFICI
I convegni annuali dell’Istituto:
1957 – Convegno di Studi su Spina e l’Etruria Padana a Ferrara, p. 323
1958 – Convegno di Studi etrusco-piceni ad Ancona, p. 325
Il Simposium della Fondazione Ciba a Londra, p. 327
Mostra delle oreficerie antiche dell’Emilia e della Romagna, p. 330
Mostra permanente del Museo Archeologico di Grosseto, p. 331
RECENSIONI E REPERTORIO BIBLIOGRAFICO
A) Storia – Archeologia – Religione (Recensioni a cura di P. E. Arias, A . Neppi Modana, M. Pallottino), p. 333
B) Lingua – Epigrafia (Recensioni a cura di G. Camporeale, M. Pallottino), p. 352
Cambi con periodici bollettini e riviste, p. 355
Pubblicazioni ricevute in dono, p. 357
NECROLOGI
N. Beccari, E Galli, p. 359