Regio VI – Umbria

M. Antinori et al., Colleluna: ieri oggi e domani. Archeologia, storia e attualità della II circ. Nord del Comune di Terni, s.l. 2012.

 

E. Biocco, La romanizzazione del territorio di Matelica. Analisi di alcuni dati delle recenti indagini archeologiche, in G. de Marinis et al. (a cura di), I processi formativi ed evolutivi della città in area adriatica, Oxford 2012 (B.A.R. International Series, 2419), pp. 117-132.

 

M. Landolfi, Monsano (AN), in Picus 32, 2012, pp. 257-262.

 

G. Lepore et al., Nuovi dati sull’origine di Sena Gallica, in Ocnus 20, 2012, pp. 155-179.

 

A. Massi Secondari, Aspetti di protourbanizzazione in Umbria, in G. de Marinis et al. (a cura di), I processi formativi ed evolutivi della città in area adriatica, Oxford 2012 (B.A.R. International Series 2419), pp. 105-116.

 

W. Monacchi, Mercatello sul Metauro (PU), in Picus 32, 2012, pp. 219-226.

 

W. Monacchi, Mercatino Conca (PU), in Picus 32, 2012, pp. 227-246.

 

M. Silvestrini et al., Dinamiche insediative a Camerino fra V sec. a.C. e la romanizzazione alla luce delle recenti scoperte archeologiche, in G. de Marinis et al. (a cura di), I processi formativi ed evolutivi della città in area adriatica, Oxford 2012 (B.A.R. International Series, 2419), pp. 83-88.

 

S. Sisani, I rapporti tra Mevania e Hispellum nel quadro del paesaggio sacro della valle umbra, in Il Fanum Voltumnnae e i santuari comunitari dell’Italia antica (Atti del Convegno, Orvieto 2011), AnnMuseoFaina 19, 2012, pp. 409-463.