Sicilia

R. M. Albanese Procelli, La Sicilia centro-orientale dal Bronzo recente alla prima età del Ferro, in Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria. Atti della XLI riunione scientifica (San Cipirello 2006). Dai Ciclopi agli ecisti. Società e territorio nella Sicilia preistorica e protostorica, Firenze 2012, pp. 185-205.

 

C. Ampolo (a cura di), Sicilia occidentale. Studi, rassegne, ricerche, Pisa 2012.

 

A. Burgio, Il progetto “Cignana” (Sicilia centro-meridionale). Prime considerazioni sulle dinamiche territoriali dalla preistoria al tardoantico, in R. D’Andria, K. Mannino (a cura di), Gli allievi raccontano. Atti dell’incontro di studio per i trent’anni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, Università del Salento (Cavallino, 2010), Galatina 2012, pp. 93-106.

 

R. M. Cucco, Nuove scoperte archeologiche nella valle del Fiume Torto: un comprensorio della chora di Himera, in R. D’Andria, K. Mannino (a cura di), Gli allievi raccontano. Atti dell’incontro di studio per i trent’anni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, Università del Salento (Cavallino, 2010), Galatina 2012, pp. 43-52.

 

F[ranco]. De Angelis, Archaeology in Sicily 2006-2010, in Archaeological Reports for 2011-2012, pp. 123-195.

 

G. Di Stefano, Convivenza e ostentazione. Tombe “aristocratiche” greche nei centri siculi. I casi dell’entroterra di Camarina, in Aristonothos 7, 2012, pp. 255-280.

 

M. Frasca, Siculi e Greci sui colli di Leontini: un aggiornamento, in Aristonothos 7, 2012, pp. 175-193.

 

H. P. Isler, Monte Iato, un insediamento arcaico con popolazione etnica mista, in Aristonothos 7, 2012, pp. 113-132.

 

G. Lorefice, Monte Casasia. Alcune osservazioni sulla ceramica greca dalla necropoli, in Aristonothos 7, 2012, pp. 229-254.

 

L. Mercuri, Convivenze nei monti Iblei? Il caso di Castiglione di Ragusa, in Aristonothos 7, 2012, pp. 281-299.

 

L. Mercuri, La necropoli occidentale di Castiglione di Ragusa (Sicilia), Roma 2012 (MonAntLinc, serie miscellanea, 15).

 

F. Spatafora, Interrelazioni e commistioni nella Sicilia nord-occidentale di età arcaica: i contesti funerari come indicatori archeologici, in Aristonothos 7, 2012, pp. 59-90.

 

F. Spatafora, Le vie dell’acqua: città e villaggi nelle vallate fluviali della Sicilia centro-occidentale tra età arcaica ed ellenismo, A. Calderone (a cura di), Cultura e religione delle acque (Atti del Convegno, Messina 2011), Roma 2012 (Archaeologica, 167), pp. 301-313.

 

E. Tramontana, Fiumi e sorgenti. l’importanza dell’acqua nel sistema insediativo della Sicilia centro-meridionale indigena, in A. Calderone (a cura di), Cultura e religione delle acque (Atti del Convegno, Messina 2011), Roma 2012 (Archaeologica, 167), pp. 271-299.

 

C. Trombi, La produzione di ceramica indigena nella Sicilia occidentale alla luce di recenti indagini, in R. D’Andria, K. Mannino (a cura di), Gli allievi raccontano. Atti dell’incontro di studio per i trent’anni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, Università del Salento (Cavallino, 2010), Galatina 2012, pp. 209-218.