D – Economia e numismatica

F. Catalli, Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Il Monetiere, Sala I. Monetazione greca ed etrusca. Vetrine 1-3, in Notiziario del Portale Numismatico dello Stato 1, 2013, pp. 126-153.

G. Gorini, Rapporti iconografici tra monete preromane e prodotti artistici del Veneto antico, in Giulia Fogolari e il suo repertorio… prediletto e gustosissimo. Aspetti di cultura figurativa nel Veneto antico (Atti del Convegno, Este-Adria 2012), Archeologia Veneta 35, 2012 [2013], pp. 216-225.

A. Siciliano, La cosiddetta “mappa di Soleto”: aspetti numismatici, in F. Raviola (a cura di), L’indagine e la rima. Scritti per Lorenzo Braccesi, Roma 2013 (Hesperìa, 30), pp. 1253-1288.

L. Tondo, Carovigno 1607, in S. Bruni, G. C. Cianferoni (a cura di), Δόσις δ’ỏλίγη τε φίλη τε. Studi per Antonella Romualdi, Firenze 2013, pp. 631-650.

R. Vitale, Presenza monetaria nel territorio di Allifae: altri elementi su Phistelia, Orizzonti 14, 2013, pp. 37-50.