Regio IV – Sabini et Samnium

M. Carroccia, La città di Bovianum vetus – Il culto di S. Leucio e la viabilità antica del Sannio – Cominum ed Aquilonia, due problemi di topografia antica, in H. Solin (a cura di), Le epigrafi della Valle di Comino. Atti del nono convegno epigrafico cominese (Alvito, 2012), Cassino 2013, pp. 59-76.

G. De Benedittis (a cura di), Monte Vairano. L’edificio B e la cisterna, Campobasso 2013.

Z. Mari, La ‘Valle degli Imperatori’. Insediamenti e uso del territorio nella valle dell’Aniene in età antica, in A. Capoferro et al. (a cura di), Dall’Italia. Omaggio a Barbro Santillo Frizell, Firenze 2013, pp. 151-184.

A. Richardson, In search of the Samnites: adornment and identity in archaic central Italy, 750-350 B.C., Oxford 2013 (B.A.R. International series, 2550).

A. Russo Tagliente, Armamento sannita e identità culturale: dischi-corazza da Pettoranello del Molise, in A. Capoferro et al. (a cura di), Dall’Italia. Omaggio a Barbro Santillo Frizell, Firenze 2013, pp. 257-274.

A. Salvatore, Una nuova proposta per l’ubicazione del tempio sannitico di Macchia Valfortore, in Considerazioni di storia ed archeologia 2013, pp. 51-70.