B – Lingue dell’Italia settentrionale

Rivista di Epigrafia Italica, in StEtr 76, 2010-2013 [2014], pp. 308-312.

G. Cresci Marrone, A. Marinetti, Messaggio iscritto e modelli di romanizzazione: il caso di Montebelluna, in M. Chiabà (a cura di), Hoc quoque laboris praemium. Scritti in onore di Gino Bandelli, Trieste 2014, pp. 115-137.

S. Magnani, Aquileia e l’entroterra venetico e retico: alcune considerazioni, in M. Chiabà (a cura di), Hoc quoque laboris praemium. Scritti in onore di Gino Bandelli, Trieste 2014, pp. 243-269.

D. F. Maras, Breve storia della scrittura celtica d’Italia. L’area Golasecchiana, in Ziχu. Studi sulla cultura celtica di Golasecca, I, Roma 2014, pp. 73-93.

A. Marinetti, Culti nel Veneto preromano, tra autonomia e influssi esterni: la prospettiva delle iscrizioni, in F. Fontana, E. Murgia (a cura di), Sacrum facere. Atti del II seminario di archeologia del sacro (Trieste 2013), Trieste 2014, pp. 33-54.