Sardinia et Corsica

A. Coen, I rapporti commerciali di Aleria attraverso l’analisi delle oreficerie, in Atti Corsica-Populonia, pp. 111-133.

E. Garau, ‘Logiche’ insediative costiere nella Sardegna dell’Età del Ferro, in F. Cambi et al. (a cura di), Storia e archeologia globale, 2. I pascoli, i campi, il mare. Paesaggi d’altura e di pianura in Italia dall’Età del Bronzo al Medioevo, Bari 2015, pp. 297-312.

M. Lechenault, Le mobilier de Cagnano (Haute-Corse): un lot de référence pour l’âge du Fer corse, in Atti Corsica-Populonia, pp. 87-107.

M. Mariani, Sant’Imbenia e i processi di formazione urbana nel nordovest della Sardegna durante l’età del Ferro, in M. Rendeli (a cura di), Le città visibili. Archeologia dei processi di formazione urbana (Atti del Convegno, Alghero 2014), Roma 2015, pp. 225-258.

A. Meloni, R. Zucca, Nuovi bronzi nuragici da Othoca e dal Campidano settentrionale, in Analysis archaeologica 1, 2015, pp. 163-184.

R. Zucca, La rotta fra la Sardegna, la Corsica e Populonia, in Atti Corsica-Populonia, pp. 249-270.