I – Opere di sintesi, repertori, atti di convegni

Dalla capanna al palazzo. Edilizia abitativa nell’Italia preromana (Atti del Convegno, Orvieto 2015), AnnMuseoFaina 23, 2016.

Enotri, Greci e Brettii nella Sibaritide. Atti della giornata di studi in memoria di Silvana Luppino, RIA 69, 2014 [2016].

Poleis e politeiai nella Magna Grecia arcaica e classica. Atti del cinquantatreesimo convegno di studi sulla Magna Grecia  (Taranto 2013), Taranto 2016.

M. Aberson et al. (a cura di), L’Italia centrale e la creazione di una koiné culturale? I percorsi della ‘romanizzazione’ (Atti del Convegno, Roma 2014), Bern 2016.

A. Ancillotti et al. (a cura di), Forme e strutture della religione nell’Italia mediana antica (Atti del Convegno, Gubbio 2011), Roma 2016.

P. Attema et al. (a cura di), Early states, territories and settlements in protohistoric central Italy (Atti del Convegno, Groningen 2013), Groningen 2016.

G. Baldini, P. Giroldini (a cura di), Dalla Valdelsa al Conero. Ricerche di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis (Atti del Convegno, Colle di Val d’Elsa – San Gimignano – Poggibonsi 2015), Firenze 2016 (Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archelogici della Toscana, supplemento 2).

S. Bell, A. A. Carpino (a cura di), A companion to the Etruscans, Chichester 2016.

V. Bellelli, P. Xella (a cura di), Le lamine di Pyrgi. Nuovi studi sulle iscrizioni in etrusco e in fenicio nel cinquantenario della scoperta, Verona 2016 (= StEpigrLing, n. s. 32-33, 2015-2016).

M. C. Biella, J. Tabolli (a cura di), I Falisci attraverso lo specchio. Atti della giornata di studi per festeggiare Maria Anna de Lucia Brolli (Mazzano Romano 2015), Roma 2016.

G. Colonna, Italia ante Romanum imperium. Scritti di antichità etrusche, italiche e romane (1999-2013), Pisa-Roma 2016.

P. Fontaine, S. Helas (a cura di), Fortificazioni arcaiche del Latium vetus e dell’Etruria meridionale (Atti del Convegno, Roma 2013), Bruxelles-Rome 2016.

G. Gisotti, La fondazione delle città. Le scelte insediative da Uruk a New York, Roma 2016.

E. Govi (a cura di), Il mondo etrusco e il mondo italico di ambito settentrionale prima dell’impatto con Roma (IV-II sec. a.C.) (Atti del Convegno, Bologna 2013), Roma 2016 (Biblioteca di “Studi Etruschi”, 57).

M.-L. Haack (a cura di), L’écriture et l’espace de la mort. Épigraphie et nécropoles à l’époque préromaine, Roma 2016 (Collection de l’École Française de Rome, 502).

N. Negroni Catacchio (a cura di), Ornarsi per comunicare con gli uomini e con gli Dei. Gli oggetti di ornamento come status symbol, amuleti, richiesta di protezione. Preistoria e protostoria in Etruria. Ricerche e scavi. Atti del dodicesimo incontro di studi (Valentano, Pitigliano, Manciano 2014), Milano 2016.

*L. Orlandini, Etruschi. La civiltà nascosta, Grosseto 2016.

A. Russo Tagliente, F. Guarneri (a cura di), Santuari mediterranei tra oriente e occidente. Interazioni e contatti culturali (Atti del Convegno, Civitavecchia 2014), Roma 2016.