Regio VI – Umbria

L. Cenciaioli et al., Le Tavole Eugubine tra territorio e musealizzazione. Progetti di valorizzazione, in A. Ancillotti et al. (a cura di), Forme e strutture della religione nell’Italia mediana antica (Atti del Convegno, Gubbio 2011), Roma 2016, pp. 155-181.

M. R. Ciuccarelli, I. Venanzoni, Note sulla topografia dell’ager Gallicus nell’età della romanizzazione, in G. Baldini, P. Giroldini (a cura di), Dalla Valdelsa al Conero. Ricerche di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis (Atti del Convegno, Colle di Val d’Elsa – San Gimignano – Poggibonsi 2015), Firenze 2016 (Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archelogici della Toscana, supplemento 2), pp. 323-333.

N. Frapiccini, M. Silvestrini, Interventi di archeologia urbana: nuovi indizi della romanizzazione a Camerino, in G. Baldini, P. Giroldini (a cura di), Dalla Valdelsa al Conero. Ricerche di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis (Atti del Convegno, Colle di Val d’Elsa – San Gimignano – Poggibonsi 2015), Firenze 2016 (Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archelogici della Toscana, supplemento 2), pp. 305-313.

M. R. Picuti, Il tempio a doppia cella in località ‘Nocette di Pale’ (Foligno, PG), in V. Gasparini (a cura di), Vestigia. Miscellanea di studi storico-religiosi in onore di Filippo Coarelli nel suo 80° anniversario, Stuttgart 2016, pp. 211-222.

J. Weidig et al., Le sacerdotesse di Spoleto e il banchetto per l’aldilà. Nuovi studi sugli Umbri, in Spoletium 52-53, 2015-2016, pp. 161-167.