Regio VIII – Aemilia

V. Baldoni, Ceramiche greche da santuari urbani dell’Etruria padana: Marzabotto e Bologna, in StEtr 78, 2015 [2016], pp. 115-142.

A. Bondini, I rinvenimenti celtici del Modenese: bilancio delle ricerche fino al 1988, in E. Govi (a cura di), Il mondo etrusco e il mondo italico di ambito settentrionale prima dell’impatto con Roma (IV-II sec. a.C.) (Atti del Convegno, Bologna 2013), Roma 2016 (Biblioteca di “Studi Etruschi”, 57), pp. 491-505.

E. Camurri, Tra integrazione ed identità culturale: i Boi dell’Emilia centro-orientale nel IV e III secolo a.C., in D. Vitali, C. Goudineau (a cura di), Il mondo celtico prima e dopo la conquista romana. Studi in onore di Jean-Paul Guillaumet, Monterenzio 2016, pp. 159-174.

S. Carosi, M. Miari, La Romagna interna tra IV e II secolo a.C.: aspetti insediativi e cultuali, in E. Govi (a cura di), Il mondo etrusco e il mondo italico di ambito settentrionale prima dell’impatto con Roma (IV-II sec. a.C.) (Atti del Convegno, Bologna 2013), Roma 2016 (Biblioteca di “Studi Etruschi”, 57), pp. 259-273.

R. Curina, San Giovanni in Monte: archeologia e storia, in Ocnus 24, 2016, pp. 131-140.

P. Desantis, Gli Etruschi fra Reno e Setta: il nuovo insediamento de La Quercia (Marzabotto – Bologna), in Dalla capanna al palazzo. Edilizia abitativa nell’Italia preromana (Atti del Convegno, Orvieto 2015), AnnMuseoFaina 23, 2016, pp. 377-397.

G. Di Lorenzo et al., Verucchio. The social status of children: a methodological question concerning funerary symbolism and the use of space within graves, in E. Perego, R. Scopacasa (a cura di), Burial and social change in first millennium BC Italy, Oxford 2016, pp. 111-138.

A. Gaucci, Nuovi studi sull’isolato “Mansuelli” di Marzabotto (Regio IV, insula 1), in Dalla capanna al palazzo. Edilizia abitativa nell’Italia preromana (Atti del Convegno, Orvieto 2015), AnnMuseoFaina 23, 2016, pp. 243-299.

E. Govi, L’architettura domestica di Marzabotto tra vecchi scavi e nuove indagini, in Dalla capanna al palazzo. Edilizia abitativa nell’Italia preromana (Atti del Convegno, Orvieto 2015), AnnMuseoFaina 23, 2016, pp. 187-241.

M. Harari, Nota sulle indagini in corso nell’abitato villanoviano di Verucchio, in Dalla capanna al palazzo. Edilizia abitativa nell’Italia preromana (Atti del Convegno, Orvieto 2015), AnnMuseoFaina 23, 2016, pp. 367-375.

R. Macellari, J. Tirabassi, La montagna reggiana nell’età delle guerre ligustine, in E. Govi (a cura di), Il mondo etrusco e il mondo italico di ambito settentrionale prima dell’impatto con Roma (IV-II sec. a.C.) (Atti del Convegno, Bologna 2013), Roma 2016 (Biblioteca di “Studi Etruschi”, 57), pp. 507-523.

L. Malnati et al., Celti, Etruschi e coloni romani a sud del Po tra IV e III secolo a.C.: problemi di metodologia e di cronologia, in E. Govi (a cura di), Il mondo etrusco e il mondo italico di ambito settentrionale prima dell’impatto con Roma (IV-II sec. a.C.) (Atti del Convegno, Bologna 2013), Roma 2016 (Biblioteca di “Studi Etruschi”, 57), pp. 1-30.

G. Morpurgo, La fase tarda di Marzabotto, in E. Govi (a cura di), Il mondo etrusco e il mondo italico di ambito settentrionale prima dell’impatto con Roma (IV-II sec. a.C.) (Atti del Convegno, Bologna 2013), Roma 2016 (Biblioteca di “Studi Etruschi”, 57), pp. 127-169.

C. Negrelli, M. Miari (a cura di), Ritmi di transizione, 2. Dal Garampo al Foro Annonario: ricerche archeologiche 2009-2013, Firenze 2016.

J. Ortalli, Altre noterelle su Felsina (risposta a Giuseppe Sassatelli), in Thiasos 5, 2016, pp. 17-32.

A. C. Penzo, Gli ethne italici di Monte Bibele, in E. Govi (a cura di), Il mondo etrusco e il mondo italico di ambito settentrionale prima dell’impatto con Roma (IV-II sec. a.C.) (Atti del Convegno, Bologna 2013), Roma 2016 (Biblioteca di “Studi Etruschi”, 57), pp. 223-257.

C. Reusser, Spina nel IV secolo a.C.: lo scavo dell’Università di Zurigo, in E. Govi (a cura di), Il mondo etrusco e il mondo italico di ambito settentrionale prima dell’impatto con Roma (IV-II sec. a.C.) (Atti del Convegno, Bologna 2013), Roma 2016 (Biblioteca di “Studi Etruschi”, 57), pp. 111-125.

L. Zamboni, Frontiers if the plain. Funerary practice and multiculturalism in sixth-century BC western Emilia, in E. Perego, R. Scopacasa (a cura di), Burial and social change in first millennium BC Italy, Oxford 2016, pp. 197-225.

L. Zamboni, Spina città liquida. Gli scavi 1977-1981 nell’abitato e i materiali tardo-arcaici e classici, Rahden 2016.