Regio XI – Transpadana

V. Barberis, L. Ferrero, Castelletto Stura, località Revellino. Un deposito votivo, in F. Garanzini, E. Poletti Ecclesia (a cura di), Fana, aedes, ecclesiae. Forme e luoghi del culto nell’arco alpino occidentale dalla preistoria al medioevo (Atti del Convegno, Mergozzo 2014), Mergozzo 2016, pp. 55-72.

S. Casini, Tombe della cultura di Golasecca a Melzo (Milano), in NotABerg 24, 2016, pp. 95-103.

B. Grassi, C. Mangani (a cura di), Nel bosco degli antenati. La necropoli del Monsorino di Golasecca (scavi 1985-86), Firenze 2016.

R. C. de Marinis et al., Il basso corso del Mincio nel IV e III secolo a.C. , in E. Govi (a cura di), Il mondo etrusco e il mondo italico di ambito settentrionale prima dell’impatto con Roma (IV-II sec. a.C.) (Atti del Convegno, Bologna 2013), Roma 2016 (Biblioteca di “Studi Etruschi”, 57), pp. 439-467.

P. Piana Agostinetti, Offerte votive e attestazioni di culto nell’area alpina centro-occidentale tra V e I secolo a.C., con nuovi elementi di interpretazione del rilievo di Bormio, in F. Garanzini, E. Poletti Ecclesia (a cura di), Fana, aedes, ecclesiae. Forme e luoghi del culto nell’arco alpino occidentale dalla preistoria al medioevo (Atti del Convegno, Mergozzo 2014), Mergozzo 2016, pp. 23-54.

L. Tori, Recicling the past. Riparazioni di oggetti d’abbigliamento. Le placche di cintura di tipo ticinese, in D. Vitali, C. Goudineau (a cura di), Il mondo celtico prima e dopo la conquista romana. Studi in onore di Jean-Paul Guillaumet, Monterenzio 2016, pp. 107-114.

M. Venturino Gambari, La ritualità funeraria nella seconda età del Ferro (V-II secolo a.C.) in Piemonte tra identità e assimilazione nel mondo romano, in E. Govi (a cura di), Il mondo etrusco e il mondo italico di ambito settentrionale prima dell’impatto con Roma (IV-II sec. a.C.) (Atti del Convegno, Bologna 2013), Roma 2016 (Biblioteca di “Studi Etruschi”, 57), pp. 469-490.