Sicilia

R. Brancato, L. M. Caliò, Paesaggio fortificato e insediamento rurale nella Sicilia arcaica (metà VII – metà V secolo a.C.): nuovi dati dai margini della Piana di Catania, in L. Quilici, S. Quilici Gigli (a cura di), Atlante tematico di topografia antica 29, Roma 2019, pp. 133-153.

M. de Cesare, H. Landenius Enegren, L’’Atleta’ di Segesta. Una statuetta di discobolo dal santuario di Contrada Mango, in Prospettiva 167-168, 2017 [2019], pp. 102-113.

E. Mango et al., Siebter Vorbericht zu den Forschungen in Himera, in AntK 62, 2019, pp. 135-143.

L. Maniscalco, Deliciae sedes: elementi fittili e un seggio ricostruito dal thesmophorion di San Francesco Bisconti a Morgantina, in P. Lulof et al. (a cura di), Deliciae fictiles V. Networks and workshops. Architectural terracottas and decorative roof-systems in Italy and beyond (Atti del Convegno, Napoli 2018), Oxford 2019, pp. 151-159.

M. Mohr, Forschungen auf dem Monte Iato 2018, in AntK 62, 2019, pp. 121-134.

R. Nicoletti, L’insediamento arcaico-classico nel territorio degli Erei centrali e meridionali, in G. Sofia, S. Raffiotta (a cura di), Greci e non Greci tra Sicilia e Magna Grecia (Atti del Convegno, Tripi 2018), Messina 2018 [2019], pp. 107-117.

M. T. Rondinella, A. Masi, Il Pizzo di Ciminna (PA): un sito ancora poco noto, in G. Sofia, S. Raffiotta (a cura di), Greci e non Greci tra Sicilia e Magna Grecia (Atti del Convegno, Tripi 2018), Messina 2018 [2019], pp. 157-166.

C. Russenberger, Seguire il Belice. Interessi economici e formazione di identità culturali nell’entroterra dell’eparchia punica: l’esempio di Monte Iato, in R. Atria et al. (a cura di), Selinunte. Produzioni ed economia di una colonia greca di frontiera (Atti del Convegno, Selinunte 2016), Sicilia Archeologica 111, 2019, pp. 237-261.

A. Serra, Incontri tra greci e indigeni nella Sicilia occidentale: il caso di Segesta, in G. Sofia, S. Raffiotta (a cura di), Greci e non Greci tra Sicilia e Magna Grecia (Atti del Convegno, Tripi 2018), Messina 2018 [2019], pp. 167-177.

G. Sofia, Abakainon: microstoria di un centro indigeno della cuspide nord-orientale della Sicilia, in G. Sofia, S. Raffiotta (a cura di), Greci e non Greci tra Sicilia e Magna Grecia (Atti del Convegno, Tripi 2018), Messina 2018 [2019], pp. 41-60.

E. Tramontana, Comunità indigene della Sicilia centro-meridionale: caratteri identitari e dinamiche di interazione con le poleis coloniali in età arcaica, in G. Sofia, S. Raffiotta (a cura di), Greci e non Greci tra Sicilia e Magna Grecia (Atti del Convegno, Tripi 2018), Messina 2018 [2019], pp. 118-133.