Studi Etruschi LXXXIII – 2020

Anno di edizione: 2021


Indice del LXXXIII Volume di Studi Etruschi


S. Bruni, Ricordo di Mario Torelli


Parte I – STORIA, ARCHEOLOGIA, RELIGIONE


F. Floridi, Per una nuova lettura dell’apparato iconografico del carrello di Bisenzio 


M. G. Benedettini, R. Zaccagnini, Restauri e pratiche rituali in necropoli. Il caso del tumulo 2483 sull’altipiano delle Onde Marine alla Banditaccia di Cerveteri 


B. Chaume, Il carro della Ca’ Morta e gli scambi tra la cultura di Golasecca e il settore nord alpino dal 8 al 5 sec. a.C.


L. Cerchiai, Platone e la Tyrrhenia 


G. Adinolfi, R. Carmagnola, L. Marras, V. Palleschi, Oltre il visibile: indagini iperspettrali nella Tomba di Thesanthei di Tarquinia 


A. Gaucci, E. Govi, G. Sassatelli, Le stele iscritte di Bologna 


A. Maggiani, Un dono votivo da 15 assi. Nota su un bronzetto allungato da Volterra 


Parte II – LINGUA, EPIGRAFIA


R. Massarelli, M.A. Turchetti, MEISER, ET Cl 2.26: Una nuova lettura e nuove considerazioni 


Parte IV – RIVISTE EPIGRAFICHE


Rivista di Epigrafia etrusca

Rivista di Epigrafia italica


Parte V – NOTIZIARIO


Vita dell’Istituto